The 2014 annual report of the Uillean Piping Association (Na Piobairi Uilleann) features my portrait of the great piper Johnny Doran.
CAI – Club Alpino Italiano
Great to see my paintings (the Sciore in Val Bondasca and Emilio Comici abseiling) on the cover of the brochure for the Chiavenna branch of the Italian Alpine Club!
sGuardi
September 2014: a new exhibition at the Atelier Pestalozzi (Chiavenna) featuring my portraits of friends and local residents.
Rùs de Mùs
8-10 August 2014: I’m exhibiting with Giovanni Pirondini at the Centro Le Volte, Sondrio.
Interview on Extramoeniart
click here to read the interview
cliccate qui per leggere l’intervista
Painting with schoolchildren
December 2013: watercolour ‘masterclass’ for Chiavenna schoolchildren.
Dicembre 2013: lezione di acquerello ai ragazzi di Chiavenna.
Alpine Journal
The Alpine Journal is the annual publication of the Alpine Club of London. First published on 2 March 1863, it is the oldest and most prestigious mountaineering journal in the world. The cover of the sesquicentennial edition features a watercolour – by me.
L‘Alpine Journal è la pubblicazione annuale dell’Alpine Club di Londra. Uscita per la prima volta il 2 marzo 1863, si tratta della rivista alpinistica più prestigiosa e antica del mondo. In copertina dell’edizione celebrativa per il 150mo anniversario si vede il Monte Disgrazia in un mio acquerello.
Intervista
Le parole del critico d’arte Prof. Pier Franco Bertazzini in’occasione dell’inaugurazione della personale a Monza, aprile 2013:
“La pittura, raffinata negli aspetti formali, tecnicamente pregevole, basato su un prezioso traliccio disegnativo, attirò l’attenzione della giuria.
L’artista, nell’implacabile esigenza della pittura ad acqua che non consente correzioni, acquarella giuochi di luce e fantasie di colori con macchie delicate e trasparenti, con placidi accordi chiaroscuriali, con briosi arricchimenti coloristici, rendendo sensazioni ed emozioni.
C’è sicuro possesso dell’anatomia, acutezza fisionomica, esiti felici sul piano dell’indagine psicologica e dell’espressività. La luce irraggia i volti, gli occhi parlano. L’artista sa vestire con colori appropriati gioa o preoccupazione, sentimenti e stati d’animo. I toni sono solitamente tenuti su modulazioni smorzate, che, se necessario, si accendono e addirittura avvampano vigorose. Ammirevole la capacità progettuale come la valenza esecutiva.
Melloblocco 2014
Sulla locandina della manifestazione, una struttura simbolica della Val di Mello: il Precipizio degli Asteroidi in un acquerello di Kim Sommerschield